
Quella di oggi è un'idea molto sfiziosa per una "schiscetta" di tutto rispetto, ci sono i cereali buoni che fanno bene come il farro (nel mio caso ho provato il farro perlato da filiera controllata che Nuova Terra mi ha cortesemente fatto assaggiare), ci sono i legumi (in questo caso i ceci, che già amo a prescindere, nella versione croccante se possibile anche di più) c'è lo speck, per un tocchino di golosità senza esagerare, con quel suo profumo di affumicato che mi piace da matti, e il rosmarino fresco che io metterei un po' dappertutto e che in questo periodo abbonda nei vasi del mio terrazzo. E le mandorle, una manciata, che fanno bene e sono perfette con la loro dolcezza in questo piatto dai toni decisamente rustici. Un'idea furba, facilissima e un po' diversa dal solito per preparare il farro in insalata, versione nella quale apprezzo particolarmente questo antico cereale. Il farro perlato Nuova Terra si cuoce in appena 15 minuti, nel frattempo fate arrostire i ceci in forno e il gioco è praticamente fatto. Facile, no?
bbbb

bbbb